E' disponibile per tutti i cittadini la nuova piattaforma partecipativa
Basata sul software open source Decidim
Cosa puoi fare?
Fai sentire la tua voce e decidi insieme ai cittadini del tuo territorio
Partecipare ai processi partecipativi
I processi partecipativi sono percorsi per definire/modificare/approvare progetti, budget e infrastrutture del tuo territorio, monitorando anche l'avanzamento dei lavori
Pubblicare una petizione
Se ritieni che il tuo territorio necessiti di particolari investimenti, interventi della amministrazione pubblica o semplicemente risolvere un problema comune, presenta una petizione e chiedi agli utenti di supportarla per raggiungere il quorum di ammissibilità
Fare proposte
Sulla piattaforma possono essere inserite delle proposte per aggiungere o modificare un progetto dell'amministrazione pubblica
Partecipare a meeting, assemblee e riunioni online o in presenza
La piattaforma può proporre assemblee meeting e riunioni in presenza oppure online sui temi più disparati proposti dalla amministrazione o a seguito di una petizione proposta da un utente o da un gruppo
Creare un gruppo di opinione
Puoi anche creare un gruppo di utenti per partecipare con più determinazione o proporre istanze che il gruppo ritiene importanti
Partecipare a votazioni, sondaggi e referendum
Puoi partecipare a votazioni, sondaggi e referendum per far sentire la tua voce e il tuo parere e determinare i cambiamenti che auspichi
Sempre connesso
Per essere sempre connesso alla tua comunità
Attiva le notifiche e scarica la app
Alla prima connessione con lo smartphone (IOS e Android) la piattaforma ti proporrà di attivare le notifiche e scaricare l'APP
Commenta
Puoi commentare qualsiasi contenuto della piattaforma o concedere Like a commenti e contenuti pubblicati da altri utenti
Puoi attivare conversazioni con qualsiasi utente registrato nella piattaforma
Puoi avviare discussioni provare con altri utenti presenti nella piattaforma.
Partecipare migliora la relazione cittadino/istituzioni e l'efficienza dei servizi pubblici
Cosa otterrai partecipando
Maggior Socializzazione
Migliora i servizi pubblici e il territorio
Più democrazia
Più fiducia nelle istituzioni
Le tue votazioni su Blockchain
Tutte le votazioni nella piattaforma partecipativa avvengono su Blockchain. Si garantisce con questa modalità l'anonimato dell'utente e la immutabilità dei voti espressi. L'utente può sempre controllare lo stato del voto espresso e i risultati definitivi anche dopo la pubblicazione dei risultati

Cosa puoi fare in questo sito
Seguire i corsi di formazione
Per imparare ad utilizzare la piattaforma vai al Menu Corsi e partecipa ai corsi di formazione presenti. Sono semplici e veloci. Ad ogni corso è collegato un Forum di discussione per approfondire insieme ad altri utenti le funzioni e le caratteristiche della piattaforma.
Acquisire documentazione
Nella sezione "Documenti" potrai accede e scaricare la documentazione dell'amministrazioni in relazione alle politiche partecipative: Regolamenti, obiettivi, e molto altro
Seguire e partecipare al Blog
Verranno pubblicate nel blog le informazioni relative alle attività in corso nella piattaforma con i relativi link nonchè le novità offerte dalla piattaforma
Contattare gli uffici per ottenere informazioni e supporto
Puoi utilizzare la chat di questo sito oppure inviare una richiesta dal Menu "Contattaci" per avere supporto e assistenza.
Conoscere la piattaforma
Dal Menu "La piattaforma" potrai documentarti in dettaglio sulle caratteristiche e sulle funzioni delle piattaforma partecipativa.
Partecipa alla discussione
Partecipare ai forum di discussione per conoscere i problemi del territorio e trovare soluzioni attraverso l'intelligenza collettiva da proporre nella piattaforma partecipativa
I nostri ultimi post
Le news della piattaforma partecipativa